Il fotovoltaico conviene. Lo ribadisco da più di 10 anni. Chi ha seguito il ragionamento lo ha installato. Chi lo ha installato tramite me ne è pienamente soddisfatto. Ora lo dicono anche altre voci. Sempre più spesso. Come si può leggere anche in questo testo su ildigitale.it
Autoconsumo, the best!
Consumare ciò che il proprio impianto produce, anziché immetterlo in rete, è conveniente sin da quando vigeva lo scambio sul posto. Oggi, che se lo metti in rete non ti pagano nulla, che le batterie per lo storage, sono pienamente performanti, è la chiave di volta!
Chi non ha i requisiti per accedere al superbonus 110%, può installare col bonus 50%. Spendi 5.000€ e detrai, per i prossimi 10 anni, 250€ dalle tasse che devi pagare. E, per chi ha un rapporto di lavoro dipendente, significa un bonifico di 250€ ogni anno.
MA CHI HA I REQUISITI PER IL 110% PUÒ INSTALLARE ANCHE IL FOTOVOLTAICO. CON LO STESSO SCONTO.
Ho superato l'esame di Stato per l'ammissione all'Ordine dei Geometri (1986) e ho collaborato nel settore dell'abitare dove, tuttora, mi occupo di comunicazione specializzata.
Iscritta e studiante alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea DAMS, Spettacolo a Bologna e Facoltà di Sociologia, Corso di laurea in Scienze della Comunicazione a Urbino (nessuna laurea conseguita).
Giornalista (O.d.G dell'Emilia Romagna, dal 1994, TV, radio e audiovisivi), mi occupo di temi ambientali legati all'abitare, al risparmio energetico e al rispetto ambientale. Curo pubblicazioni di settore, amo dare rilievo a iniziative culturali e tecnologiche che aiutino la cittadinanza a comprendere il valore dell'abitare sostenibile.
Dal 2010 sono anche consulente per la green economy: energia pulita, installazioni per l'efficientamento e bonus statali.
In questa veste, svolgo il ruolo di mediatrice, mettendo in contatto un pubblico domestico e business con l'opportunità di ottenere servizi e installazioni "senza pensieri" ovvero chiavi- in-mano, con sicurezza e garanzie complete. Nero su bianco.
La passione (perché di questo si tratta) per l'abitare di qualità, per l'importanza di ambienti sani, accoglienti, a misura di persona e al passo con i tempi, mi vede attiva, nel mondo cooperativo bolognese, sin dagli anni '80. Tre mandati nel C.d.A. di una grande cooperativa di abitazione bolognese e un rapporto mai interrotto con le sue commissioni di lavoro su welfare dell'abitare, anziani e comunicazione.
L'esperienza tecnica, unita alla passione e allo studio della comunicazione
efficace ed etica, mi porta nel processo di diffusione capillare dell'opportunità di ristrutturare energeticamente grazie ai bonus statali (110%, 65% e 50%).
Una vita piena, a tratti eccezionale nel bene e nel male, mi ha dato opportunità esistenziali profonde. Dal 1993 studio e dal 1995 insegno tecniche per il rilassamento profondo, il benessere personale e il riequilibrio della propria energia vitale. Ho fondato Accademia EnerGeo e l'omonimo Sistema per la semplificazione del riequilibrio energetico e l'attuazione dello stress management.
Visualizza tutti gli articoli di LaSerra