Diciamo che ti rechi presso un autosalone multimarche, col proposito di acquistare un’auto.
Diciamo che ti sei informatə e che hai idea della forbice esistente tra l’utilitaria di una data marca e la berlina di un’altra casa.
Il venditore ti propone una berlina full optional al prezzo dell’utilitaria. Che fai? Ti sorgono dubbi o pensi che sei statə molto fortunatə e quindi firmi l’acquisto?
Dove voglio arrivare? Come ho illustrato in questo precedente post, il costo dell’energia all’ingrosso è aumentato, nell’ultimo anno, del 400%.
Ma, per tanti di noi, non è nemmeno nota la filiera elettrica. Figuriamoci il costo del KWh. Eppure è un dato pubblico, reperibile in rete direttamente sul sito del Gestore del Mercato Elettrico.
L’auto la compreresti, nell’esempio qui sopra? Ne dubito. Eppure sarai probabilmente incline a credere che ti stiano proponendo un buon prezzo se ti parlano di un qualsiasi numero/KWh, se sono bravi a farlo.
Se ti dicessi che c’è chi, oggi, con telefonate assurde, ti propone di venderti il KWh a 4 cent. cosa ne pensi?
Ecco dove voglio arrivare: in un mercato aggressivo, fatto di balle su balle raccontate solo per strapparti un sì vincolante, avere una consulente dalla tua parte è l’unica soluzione.

La tabella mostra il PUN prezzo unico nazionale da agosto 2020 a novembre 2021.
Il costo è espresso in Euro per MegaWattOra. Tradotto in KWh occorre dividere i vari numeri per 1.000.
Dunque, ora che sai che (dicembre è grosso modo attestato su quei valori) al mercato elettrico nazionale 1KWh viene acquistato a 20 cent. di Euro, cosa pensi, se ti propongono un prezzo di 4 cent. ma anche di 10?
Di questo, ma anche di efficientamento e bonus statali, parlo con i/le mie/i clienti.
Ti interessa? Passa subito con me.