1 gennaio 2022: e adesso?

Tanto per cominciare, AUGURI! Perché sarà pure sabato, ma inizia un calendario nuovo. 📅 E ci meritiamo sempre i migliori auguri!

Dopodiché, mi permetto di suggerirti alcuni pensieri, per iniziare al meglio il discorso energia, risparmio, bollette, comfort in questo 2022.

1 – i bonus. Non hai ancora beneficiato dei bonus energetici? Sono diverse le motivazioni che possono averti messo in questa situazione. Confusione, difficoltà a reperire informazioni credibili, dubbi, sfiducia o, semplicemente, non hai ritenuto opportuno approfondire. Quale che sia la tua, ti invito a (ri)considerare la cosa, contattandomi. Posso darti indicazioni utili sia per scegliere un tuo tecnico che per optare per la comodità di un percorso chiavi in mano. Oppure, posso confermarti a quali bonus puoi accedere e a quali no. Quindi: chiamami 👌🏻o manda subito il tuo messaggio tramite WhatsApp, direttamente dal logo dell’app presente in questa pagina.

Leggi tutto

Bonus 110%: bilancio, a un anno di attività.

wood sky blue building

Un anno fa, chi non seguiva da dentro, da tempo e con esperienza la grande opportunità economica ed ecologica rappresentata dal SUPERBONUS 110% scopriva che, forse, c’era da fare.

Chi mancava dei requisiti di cui sopra, chi ha intravisto solo la parte economica, il business, ha creato in fretta e furia società per accaparrarsi clienti e denari.

Chi, da oltre un decennio, ha lavorato proprio in questa direzione, ovvero EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, RISPARMIO ENEREGTICO, ENERGIA PULITA E BONUS STATALI, nel mese di agosto dello scorso anno, ha raccolto oltre tre milioni di commesse. Mentre “gli altri” si ingegnavano tentando di capire come eludere e come gestire le pratiche e le doverose richieste dell’Agenzia delle Entrate.

Premessa un po’ pungente, ma necessaria. Credetemi, ho sentito raccontare cose, in questo anno, che mi hanno costretta a riprendere la meditazione, per non rimetterci lo stomaco 🙂

Si è trattato di una sfida sicuramente complessa. I decreti attuativi sono usciti a spizzichi e bocconi, i limiti di spesa, i prezziari, le distinzioni tra interventi efficientanti, la TOTALE IGNORANZA IN MATERIA di imprenditori edili, tecnici progettisti, amministratori condominiali. E, su tutto questo, le banche!

Ho contattato, nel settembre del 2020, alcune banche con le quali ho rapporti personali (conosco sue/oi dirigenti, non perché c’ho i conti lì 😀 ). In tutta franchezza, mi hanno spiegato come fossero in ritardo, nell’organizzare l’operazione finanziaria del 110%. Al solito insomma, ritardi nelle norme, ritardi nelle indicazioni, ritardi nell’approntare persino la modulistica… ma, andiamo oltre.

Leggi tutto