LifeWave nanotecnologia e benessere
LifeWave per migliorare il proprio stato di salute e benessere.
LifeWave rappresenta la soluzione ideale anche per chi non può o non vuole usare gli integratori, e al contempo ricerca un maggior benessere fisico. Stiamo parlando dei cerotti nanotecnologici di LIFEWAVE.
LifeWave è soprattutto nanotecnologia priva di controindicazioni, dunque, in quanto non sono cerotti transdermici (non inoculano alcuna sostanza nel corpo delle persone
- I cerotti LifeWave rispondono al calore corporeo riflettendo determinate
lunghezze d’onda della luce. - La luce riflessa interagisce con la pelle e i tessuti.
- Questo favorisce lo svolgimento di determinate attività cellulari.
LifeWave: acquista online in autonomia
E vai sul sicuro, con la copertura totale della garanzia “soddisfatti o rimborsati”.
https://lifewave.com/byenergeo/store/cart?prePopulatedCartID=190862

LifeWave innovativa tecnologia
Unisce una scienza comprovata a risultati che ti permettono di vivere bene. I prodotti LifeWave sono progettati per potenziare l’energia naturale rigenerativa del tuo corpo, aiutandoti a vivere la tua vita al meglio.

Spinto dall’innovazione e comprovato dalla scienza, LifeWave si dedica a massimizzare il tuo potenziale attraverso tecnologie avanzate per la vita. Manteniamo alti standard di prodotto, guidiamo con il servizio e ci impegniamo per la responsabilità sociale.
Scopri di più su LifeWave guardando il nostro nuovo video “Sii la Luce”.
Vivi a lungo. Vivi bene. Vivi giovane. Con LifeWave.
[vai sul sito LifeWave e continua a scoprire di che si tratta]
Quali obiettivi guidano l’attività di ricerca e realizzazione di LifeWave?
Guidati dall’innovazione e sostenuti dalla scienza, LifeWave si dedica a sbloccare la luce interiore, massimizzando il potenziale umano e mantenendo i più alti standard di prodotto. La nostra missione è radicata nel servizio, nella responsabilità sociale e nell’impegno per il progresso umanitario.
Mission di LifeWave
Siamo impegnati ad aiutare le persone a vivere bene, con soluzioni benessere progettate per sbloccare il futuro del potenziale umano.
Pilastri del marchio
Vivere a lungo – Siamo impegnati a ridefinire il futuro del potenziale umano.
Vivere bene – Siamo appassionati della connessione benessere tra mente, corpo e spirito.
Vivere più giovani – Crediamo che sentirsi più giovani sia uno stile di vita.
Vorresti provare?
Scrivimi un messaggio, dopo aver dato un’occhiata al sito ufficiale di LifeWave.
Così puoi renderti conto di quali prodotti possono essere adatti a risolvere quel che vuoi migliorare.
Chi ha fondato LifeWave?
David Schmidt, è l’inventore della tecnologia di LifeWave, nonché fondatore e CEO dell’azienda.
La sua esperienza nello sviluppo aziendale e di prodotti si estende per oltre 30 anni e comprende un’istruzione formale in Sistemi informativi gestionali e biologia presso la Pace University di Pleasantville, a New York.
Le varie iniziative imprenditoriali perseguite da David gli hanno permesso di possedere aziende di successo coinvolte nella realizzazione e nello sviluppo di prodotti. Una di queste società, la Advanced Applications Group, è un centro di ricerca e sviluppo specializzato in tecnologie di produzione energetica per scopi militari e commerciali.
Nel periodo in cui lavorava in questa società, David ha messo a punto nuovi metodi per produrre idrogeno e ossigeno, ha progettato e realizzato prototipi di sistemi di generazione di energia multi-carburante, a turbina senza pale, e ha costruito motori a razzo a combustione metallica.
Complessivamente, David è il detentore di 94 brevetti rilasciati, ma ne ha scritti molti altri. Oltre 70 dei brevetti rilasciati riguardano il campo della scienza e della tecnologia rigenerativa. Una delle sue invenzioni, il conduttore a doppia elica, combina in modo innovativo i campi elettromagnetici e non, per permettere alle ferite di guarire in tempi più rapidi, con effetti paragonabili alle iniezioni di cellule staminali.
David si è quindi reso conto che la fototerapia può essere un metodo utile per attivare le cellule staminali di una persona in uno stato più giovanile, invece di ricorrere a un’iniezione di cellule staminali costose e potenzialmente pericolose. Così, dopo dieci anni di ricerca, è nato il patch X39®.