Mercato tutelato: ormai si può dire che non conviene.

“Dopo la stangata arrivata ad inizio ottobre sulle bollette di luce e gas e, in particolare, per i clienti del mercato tutelato, diventa fondamentale scegliere il miglior gestore luce e gas attivando le offerte più convenienti del mese. Come vedremo, infatti, i margini di risparmio per le famiglie sono notevoli. Passare dal servizio di Maggior … Leggi tutto

La fine della maggior tutela è cominciata!

Hai un’azienda e non sei mai passatə al mercato libero?

Beh! In Piemonte e in Emilia-Romagna pare ti prenderai Axpo, un fornitore nuovo, SENZA POTER SCEGLIERE. “Grazie” alla fine della cosiddetta #maggiortutela 🙄

Il superamento della maggior tutela, dal gennaio 2021, riguarda solamente le Piccole Imprese, mentre le microimprese e i clienti domestici sono esclusi da questo imminente passaggio.

[subiranno la stessa sorte dal 2023 ndr]

Dal sito dell’ARERA

Come puoi notare a questo link che rimanda al sito del tuo attuale (ex) fornitore, nemmeno te l’hanno comunicato! Bel sevizio, eh!?

Leggi tutto

Luce e gas, cerchi qualcosa di interessante?

Innanzitutto dovrei chiederti COSA è interessante, per te. Perché, immagino tu lo sappia già, non tutti cercano le stesse cose.

Ci sono utenti che: “Ma no, per 50€ all’anno non sto nemmeno a cambiare” e utenti che “Con 50€/anno ci porto fuori i ragazzi a mangiare la pizza una volta in più!”

C’è chi pensa che, prodotta bruciando carbone o con il fotovoltaico, non faccia differenza.

C’è chi è così demoralizzatə che si è convintə che nulla, di luce e gas, possa convenire.

Quello che ti propongo, innanzitutto perché l’ho scelto per casa e ufficio, è Pef Power.

Questi i punti salienti, forniti direttamente dall’azienda toscana:

Leggi tutto

110% superbonus

Tanto per cominciare Pare che davvero poche aziende e pochi professionisti siano ferrati sia sulla questione 110% che sull’intera filiera di questo straordinario percorso di efficientamento energetico, scontato per il 110% della spesa che si sostiene. Di fatto si legge di tutto, e i commenti di cittadini e cittadine sui social rispecchiano la diffidenza, che … Leggi tutto

Scegli anche tu di salvare l’ambiente.

L’Agenzia internazionale dell’energia la mette giù chiara, che non ci siano più tentennamenti o giri di parole:

È necessario abbandonare già da ora qualsiasi investimento in combustibili fossili (petrolio e gas) così come nelle centrali elettriche alimentate a carbone, oltre al completo stop, entro il 2035, delle auto a benzina e/o diesel. 

Web

Cosa c’è di clamoroso? Beh, il cambio di rotta radicale dell’agenzia, fino a ora sempre (troppo) sotto tono, nel delineare i pericoli legati all’inquinamento da fonti fossili!

La speranza è che ciò significhi che, finalmente, è stata raggiunta quella massa critica necessaria per poter spingere, senza se e senza ma, la riconversione energetica.

Una cosa, di sicuro, puoi fare anche tu: cambiare fornitura.

Una fornitura etica, esclusivamente da fonti rinnovabili:

Una fornitura chiara, a prezzo d’ingrosso. Una consulenza energetica a disposizione sempre.

Un sistema di scontistica in grado di farti davvero ridurre le bollette. Scritto nero su bianco.

Leggi tutto

Ambiente è anche marketing positivo

Vi propongo, a sostegno e dimostrazione ulteriore di questa concreta tesi, l’articolo di We Wealth, con l’analisi effettuata da Deutsche Bank in relazione al mercato finanziario. Secondo Deutsche Bank, il 51% dei clienti private riconosce il valore aggiunto degli investimenti esg nella gestione del rischio. Una tendenza rafforzata anche dalla crisi Sito WEB Ecco perché, … Leggi tutto