Inizialmente pensavo a un gatto (te l’ho raccontato qui) poi mi sono ricordata di Luke, e da gennaio 2021 faccio la governante anche a un lupo delizioso. Così delizioso che, nella mia follia di governante lo avevo cominciato a nutrire con la dieta casalinga. Lui, felicissimo . Io, sfinita. E scema a CUCINARE PER UN CANE quando nemmeno per me mi metto ai fornelli! Però, dai! Gli fa bene, mangiare bene… e niente, cerco in rete.
Il #lupodimare a 5 mesi <3]
Come si dice: chi cerca, trova! E ho trovato la salvezza!!! Cibo fresco, cucinato apposta per le sue esigenze di razza e peso. A un costo anche inferiore al mio. Senza contare tutto il trambusto che che mi evita!!!
Tuttavia, il lupo è esigente e volubile 🙂 (vuoi che dica viziato? Preferisco stronxetto 😀 ) così, niente pappa fresca dopo qualche mese. In realtà, ho scoperto parlandone con veterinario e addestratrice, è solo che patisce il caldo. Come tanti quadrupedi canini, già dalla primavera, cala la fame, aumenta la sete, con il rischio di problemi intestinali a causa del caldo o degli sbalzi termici.
Acc! Il gatto è più facile 🙂 ma il mio lupo è stupendo!
Ho superato l'esame di Stato per l'ammissione all'Ordine dei Geometri (1986) e collaboro nel settore dell'abitare a Bologna.
Iscritta e studiante alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea DAMS, Spettacolo a Bologna e Facoltà di Sociologia, Corso di laurea in Scienze della Comunicazione a Urbino (nessuna laurea conseguita).
Giornalista (O.d.G dell'Emilia Romagna, dal 1994, TV, radio e audiovisivi), mi occupo di temi legati al benessere naturale, allo stress management, all'edilizia sostenibile e alla crescita personale. Curo pubblicazioni di settore, amo dare rilievo a iniziative culturali e tecnologiche che aiutino la cittadinanza a comprendere il valore dell'abitare sostenibile.
Dal 2010 sono stata consulente per la green economy: energia pulita, installazioni per l'efficientamento e bonus statali.
La passione (perché di questo si tratta) per l'abitare di qualità, per l'importanza di ambienti sani, accoglienti, a misura di persona e al passo con i tempi, mi vede attiva, unita alla passione e allo studio della comunicazione efficace ed etica, nel processo di diffusione capillare della consapevolezza green.
Una vita piena, a tratti eccezionale nel bene e nel male, mi ha dato opportunità esistenziali profonde. Dal 1993 studio e dal 1995 insegno tecniche per il rilassamento profondo, il benessere personale e il riequilibrio della propria energia vitale. Ho fondato Accademia EnerGeo e l'omonimo Sistema per la semplificazione del riequilibrio energetico e l'attuazione dello stress management.
Oggi mi occupo di mettere in contatto chi produce con chi consuma, nell'attività di rappresentanza di prodotti di largo, uso grazie all'azienda più grande e solida al mondo, per questi settori merceologici.
E di aiutarti e vincere lo stress, a ritrovare relax e pace, con le sedute e i corsi by EnerGeo.
Visualizza tutti gli articoli di LaSerra