Superbonus, aumentati i massimali.

Che significa? Già, è una domanda che chiunque sia rimasto a guardare questa vicenda, “in onda” ormai da due anni, si pone. Lecitamente. Ricordate, quando ne parlarono per la prima volta in TV, senza peraltro averne conoscenza? Potrete ristrutturare casa GRATIS! Così, dicevano tutti. Mentre gli addetti ai lavori spulciavano le pagine di legge. Attendendo … Leggi tutto

Caro bollette

Come, spero proprio sia giunta a tutti se non la consapevolezza almeno l’informazione, il costo delle bollette di luce & gas è ormai fuori controllo e fuori portata. Principalmente a causa di un costo della materia prima, schizzata a prezzi mai visti quindi “fuori controllo” (leggi l’andamento del PUN, che a dicembre 2021 è aumentato … Leggi tutto

Gas: costoso, inquinante, pericoloso.

I nostri clienti stanno tranquilli e al sicuro da questi aumenti. #sigillailtubo del gas È un intervento che realizziamo da anni, già con il 65% di sconto statale. Perché dovresti continuare a SUBIRE AUMENTI, INQUINARE, RISCHIARE? https://www.ilsole24ore.com/art/il-metano-prezzi-record-allarme-bollette-l-autunno-AEFp3Rd Chiedimi cosa puoi fare, nel tuo appartamento! Se ci fosse la possibilità di ristrutturare energeticamente col 65%? E … Leggi tutto

Luce e gas, cerchi qualcosa di interessante?

Innanzitutto dovrei chiederti COSA è interessante, per te. Perché, immagino tu lo sappia già, non tutti cercano le stesse cose.

Ci sono utenti che: “Ma no, per 50€ all’anno non sto nemmeno a cambiare” e utenti che “Con 50€/anno ci porto fuori i ragazzi a mangiare la pizza una volta in più!”

C’è chi pensa che, prodotta bruciando carbone o con il fotovoltaico, non faccia differenza.

C’è chi è così demoralizzatə che si è convintə che nulla, di luce e gas, possa convenire.

Quello che ti propongo, innanzitutto perché l’ho scelto per casa e ufficio, è Pef Power.

Questi i punti salienti, forniti direttamente dall’azienda toscana:

Leggi tutto

Più tempo e meno burocrazia.

Superbonus 110%: il Governo assicura la proroga al 31 dicembre 2023 e sarà sufficiente la CILA per tutti gli interventi. Non dovremo, quindi, fare le corse per ottenere il denaro in sconto.

Inoltre, la comunicazione inizio lavori asseverata (CILA) sarà sufficiente (tranne che per demolizione e ricostruzione).

Quindi, chi ha i requisiti per ottenere lo sconto 110% , e non verifica la fattibilità, commette un grosso errore finanziario.

Gli interventi per efficientare il tuo immobile (per ridurre cioè gli sprechi energetici in bolletta, aumentando comfort e valore) a costo irrisorio, sono sicuri, efficaci e veloci. Con la possibilità di beneficiare dello sconto in fattura. Niente trafila burocratica col Comune e nemmeno con la banca. Garanzie e zero pensieri.

Prima, però, devi entrare in contatto con uno studio tecnico che si occupi specificamente di efficientamento e di bonus fiscali.  Che abbia una filiera certa per poterti garantire lo sconto in fattura e/o lo sgravio fiscale.

Che disponga di una serie di fornitori con magazzino, qualità e ottima installazione. E di finanziatori, visto che, con lo sconto in fattura, in cambio della tua cessione del credito, dovranno anticipare tutte le spese.

Se conosci già chi possa darti tutto ciò, chiedigli subito un appuntamento.

Leggi tutto

Fotovoltaico: caso pratico e reale

Dubbi, angosce e perplessità vanno bene SINO A CHE non ci impediscono di beneficiare di qualcosa.

Parlando di fotovoltaico, ho ascoltato le obiezioni più creative e assurde. E ho visto buttare via occasioni d’oro. Anche quando gli impianti costavano il quadruplo di quel che costano oggi (con i vari conti energia). Anche oggi, che si potrebbero installare con il Superbonus del 110%.

Prima di ribadire alcuni capisaldi dell’operazione sconto fiscale, vediamo quindi un esempio pratico. Un impianto di un mio cliente, installato a Cesenatico nel 2013 (5°conto energia).

Impianto da nemmeno 2 KWp (1,88 KWp), Tigo (Optimizer), attivo da marzo 2013.

Nei dati in tabella mancano anche i conteggi di alcuni periodi in cui non è stata attiva la connessione wifi.

Una taglia 1,88 a Cesenatico, da tabelle UNI, si era ipotizzato che avrebbe prodotto 1900/2100 KWh/anno. Senza contare la fisiologica decadenza dei pannelli.

Leggi tutto

Fotovoltaico gratis? Perché no.

Il fotovoltaico conviene. Lo ribadisco da più di 10 anni. Chi ha seguito il ragionamento lo ha installato. Chi lo ha installato tramite me ne è pienamente soddisfatto. Ora lo dicono anche altre voci. Sempre più spesso. Come si può leggere anche in questo testo su ildigitale.it

Autoconsumo, the best!

Consumare ciò che il proprio impianto produce, anziché immetterlo in rete, è conveniente sin da quando vigeva lo scambio sul posto. Oggi, che se lo metti in rete non ti pagano nulla, che le batterie per lo storage, sono pienamente performanti, è la chiave di volta!

Leggi tutto

110% superbonus

Tanto per cominciare Pare che davvero poche aziende e pochi professionisti siano ferrati sia sulla questione 110% che sull’intera filiera di questo straordinario percorso di efficientamento energetico, scontato per il 110% della spesa che si sostiene. Di fatto si legge di tutto, e i commenti di cittadini e cittadine sui social rispecchiano la diffidenza, che … Leggi tutto

Il Covid non ferma l’energia pulita

E per fortuna visto che anche l’inquinamento del pianeta ha a che fare con la pandemia. Ecco perché, per gli italiani proprietari di immobili è assolutamente conveniente scoprire se possono accedere ai super finanziamenti statali volti a sostenere la transizione energetica! https://www.greenreport.it/news/energia/irex-2021-il-covid-non-ferma-la-crescita-e-gli-investimenti-per-le-energie-rinnovabili/