Il nuovo spot di TERNA e le perdite di rete in bolletta

selective focus photo of three eggs on tray

Se fossero uovo, e ci facessero pagare anche quelle rotte durante il viaggio, ci incazzeremmo parecchio, no? Pensa al casino che è stato, quando ci hanno imposto di pagare i sacchettini per le verdure, al supermercato. Invece, muti! Ovvio! Non si capisce un’acca, nelle bollette!!!

La bolletta di settembre è scoppiata

pexels-photo-2068975.jpeg

Per chi ha una fornitura fuori controllo.

Notizie nefaste, allarmismo, 54° posto nella classifica della libertà di stampa, filiera energetica incomprensibile ai più, non se ne esce. E così, anche quando parlo con potenziali clienti, quel che leggo nel loro sguardo è smarrimento, diffidenza e rassegnazione.

Non sono una venditrice, sono una tecnica. Offro risposte e soluzioni. Ma non sono brava a farvi sognare 🙂

Ecco qui che, per venirvi incontro, passo ai fatti e vi mostro una bolletta delle mie: mese di SETTEMBRE 2022.

Consumi: 27 KWh in F1, 55 KWh in F2 e 66 KWh in F3, energia reattiva 16 KWh, tot. fatturati 164 KWh.
Sconti praticati: 21,50€ e costo €/KWh= 0,66.

Che è un prezzo spaventoso, ma che non è imputabile al mio fornitore, quanto alla situazione del mercato energetico. Al mercato elettrico, il PUN (prezzo unico nazionale) è stato questo qui sotto.

Leggi tutto

E se del gas non ne parlassimo più?

on gas burner

Non è una provocazione, ma una riflessione che ti invito a seguire.
Intanto, specifico che trattasi di riflessione riservata alle utenze domestiche. Quelle delle abitazioni, per intenderci. Perché siamo tutte/i consapevoli che, in ambito industriale, era meglio occuparsene prima, di convertire l’esigenza energetica alle rinnovabili…

Pertanto, considerato che è veramente difficile non farsi il sangue amaro (povero fegato!) cercando di trovare la spiegazione logica agli aumenti imbarazzanti, enormi, assurdi, rovinosi che stiamo tutti subendo, con le bollette energetiche, quel che propongo è di porre fine a questa agonia. E di trovare la soluzione.

Perché, io per prima e forse, anche perché mi muovo nel settore da un po’ di tempo, ritengo che, sotto al blaterare di aumenti, guerre, crisi, invasioni di cavallette, ci stia un solo obiettivo: l’arricchimento di quelle lobby “nere” (carbone, petrolio ecc.) che hanno ormai capito il declino delle fonti fossili e l’inesorabile avanzata delle rinnovabili.

E perché, per loro, è decisamente più profittevole aumentare i propri introiti SENZA NULLA FARE (ovvero, solo grazie agli aumenti), che dovendo programmare, progettare e realizzare conversioni industriali.

Leggi tutto

Un fornitore luce e gas da provare

cheerful couple making online purchases at home

Quello che non ti dicono, sulle forniture di luce e gas, e chi invece devi assolutamente provare, per risparmiare e vivere bene.

Il gas, la terza guerra mondiale e le bollette

soldier holding rifle

Quando ho iniziato a occuparmi, commercialmente e professionalmente, di energie rinnovabili, efficientamento, risparmio energetico e bollette di famiglie e aziende, la prima cosa che ho (re)incontrato è stata il Protocollo di Kyoto. Per chi ne fosse ignaro, è un trattato internazionale per difendere il pianeta dai cambiamenti climatici causati dall’inquinamento DATATO 1997. Il fatto che … Leggi tutto

Energia elettrica: prezzo medio per fasce

Cos’è il PUN e perché il costo dell’energia all’ingrosso è aumentato del 500%? Chi ci ha rimesso di meno? Come mettersi al riparo?

Caro bollette

Come, spero proprio sia giunta a tutti se non la consapevolezza almeno l’informazione, il costo delle bollette di luce & gas è ormai fuori controllo e fuori portata. Principalmente a causa di un costo della materia prima, schizzata a prezzi mai visti quindi “fuori controllo” (leggi l’andamento del PUN, che a dicembre 2021 è aumentato … Leggi tutto

Valore, prezzo e scelta del fornitore

Diciamo che ti rechi presso un autosalone multimarche, col proposito di acquistare un’auto.

Diciamo che ti sei informatə e che hai idea della forbice esistente tra l’utilitaria di una data marca e la berlina di un’altra casa.

Il venditore ti propone una berlina full optional al prezzo dell’utilitaria. Che fai? Ti sorgono dubbi o pensi che sei statə molto fortunatə e quindi firmi l’acquisto?

Dove voglio arrivare? Come ho illustrato in questo precedente post, il costo dell’energia all’ingrosso è aumentato, nell’ultimo anno, del 400%.

Leggi tutto

Gli aumenti dell’energia

six solar panels

Abbiamo iniziato il 2021 con un costo, per l’energia elettrica, di 50€/MWh (0,05€/KWh) e lo abbiamo finito con 200€/MWh (0,20€/KWh) all’ingrosso. Ossia, il PUN (prezzo unico nazionale).

Facendo un banale calcolo con le proporzioni (programma di terza media, direi), stiamo parlando di un aumento del 400% (100 : 0,05 = x : 0,20). Cioè 0,05 + 400% = 0,20.

Significa che, se in gennaio 2021 avete consumato 300 KWh, di energia avete speso 15€ (più tutte le altre spese che elenco qui di seguito) mentre gli stessi 300 KWh che avete consumato in dicembre 2021, li avete pagati 60€ (più tutto il resto che segue).

Leggi tutto

Like me!