La bolletta di settembre è scoppiata

pexels-photo-2068975.jpeg

Per chi ha una fornitura fuori controllo.

Notizie nefaste, allarmismo, 54° posto nella classifica della libertà di stampa, filiera energetica incomprensibile ai più, non se ne esce. E così, anche quando parlo con potenziali clienti, quel che leggo nel loro sguardo è smarrimento, diffidenza e rassegnazione.

Non sono una venditrice, sono una tecnica. Offro risposte e soluzioni. Ma non sono brava a farvi sognare 🙂

Ecco qui che, per venirvi incontro, passo ai fatti e vi mostro una bolletta delle mie: mese di SETTEMBRE 2022.

Consumi: 27 KWh in F1, 55 KWh in F2 e 66 KWh in F3, energia reattiva 16 KWh, tot. fatturati 164 KWh.
Sconti praticati: 21,50€ e costo €/KWh= 0,66.

Che è un prezzo spaventoso, ma che non è imputabile al mio fornitore, quanto alla situazione del mercato energetico. Al mercato elettrico, il PUN (prezzo unico nazionale) è stato questo qui sotto.

Leggi tutto

Gli aumenti in bolletta: perché?

person s left hand holding green leaf plant

Per conoscere i fatti, occorre leggere i dati. Per fortuna il PUN (prezzo unico nazionale) su cui di basa il costo della materia energia, è ancora PUBBLICO. Perciò, passa a Pef Power!

Fotovoltaico: caso pratico e reale

Dubbi, angosce e perplessità vanno bene SINO A CHE non ci impediscono di beneficiare di qualcosa.

Parlando di fotovoltaico, ho ascoltato le obiezioni più creative e assurde. E ho visto buttare via occasioni d’oro. Anche quando gli impianti costavano il quadruplo di quel che costano oggi (con i vari conti energia). Anche oggi, che si potrebbero installare con il Superbonus del 110%.

Prima di ribadire alcuni capisaldi dell’operazione sconto fiscale, vediamo quindi un esempio pratico. Un impianto di un mio cliente, installato a Cesenatico nel 2013 (5°conto energia).

Impianto da nemmeno 2 KWp (1,88 KWp), Tigo (Optimizer), attivo da marzo 2013.

Nei dati in tabella mancano anche i conteggi di alcuni periodi in cui non è stata attiva la connessione wifi.

Una taglia 1,88 a Cesenatico, da tabelle UNI, si era ipotizzato che avrebbe prodotto 1900/2100 KWh/anno. Senza contare la fisiologica decadenza dei pannelli.

Leggi tutto

Chi dice che non esistono sconti in bolletta non ha questo fornitore

Materia energia: 32,55€,  spese 29€, Iva 6,67€, canone RAI 9€ TOTALE BOLLETTA 82,38€ TOT PAGATO 64,68€ SCONTO 17,70€!!! Assicurati un consulente disponibile sempre e inizia a sfruttare gli sconti!